In questi giorni di caldo afoso e sfiancante la regola base per sopravvivere è "faticare il meno possibile", che tradotto nella lingua di una mamma significa "attuare una strategia vincente per garantire alla famiglia il massimo risultato con uno spreco minimo di energie".
Allora ecco due ricette facili e veloci, da preparare in anticipo se volete:
Polpettine di pesce in forno
![]() |
Polpettine di pesce modellate da manine volenterose... ;D |
Vi occorrono:
350 gr di filetti di merluzzo freschi o congelati (ma anche salmone, orata, sogliola o quello che preferite);
1 scalogno;
40 gr di olio EVO più quello per ungere la teglia;
aghi di rosmarino;
50 gr di parmigiano grattugiato più quello per la panatura;
1 uovo
sale q.b.
Porre nel boccale lo scalogno e l'olio: 3' 100° vel 4.
Aggiungere i filetti di merluzzo spezzettati, le erbe aromatiche, il formaggio grattugiato, il pangrattato, l'uovo e il sale e amalgamare 20'' vel 3.
Estrarre l'impasto ottenuto dal boccale (se risultasse troppo morbido o appiccicoso aggiungere dell'altro pangrattato) e formare delle polpettine da passare nel pangrattato, magari facendosi aiutare da manine volenterose...(vedi foto! ;D)
Ungere una teglia, mettere le polpettine e bagnarle ancora con poco olio
Scaldare precedentemente il forno statico a 200° circa e infornare fino a che le polpette non hanno assunto un bel colore dorato (circa 15').
N.B. Per farle venire più gustose impiegando ancora meno tempo, ungere d'olio il piatto Crisp del microonde; versare un filo d'olio sulle polpette e infornarle nel microonde per 12' a temperatura Crisp.
Vengono ben dorate, leggere e sono ottime!
**************************************
Insalata di Pasta con broccoletti e crema di prosciutto
400 gr di fusilli (o il formato che preferite);
una busta di broccoletti surgelati;
1 spicchio d'aglio;
100 gr di prosciutto cotto, possibilmente in una sola fetta;
100 gr di formaggio a pasta dura (io ho usato il pecorino toscano);
olio EVO.
Cuocete la pasta in acqua salata; intanto in un'ampia padella fate imbiondire l'aglio in due cucchiaiate d'olio: qui metterete a cuocere i broccoletti ancora surgelati, dapprima a fuoco vivo, poi medio con un coperchio sopra (ricordatevi di girali di tanto in tanto).
A parte frullate quasi tutto il prosciutto con un'altra cucchiaiata di olio (il rimanente pezzo tagliatelo a dadini), fino ad ottenere una cremina. Tagliate a dadini anche il formaggio.
Scolate la pasta al dente e versatela in una capiente insalatiera insieme al prosciutto (crema e pezzetti) e al formaggio. Aggiungete olio q.b. per amalgamare bene tutto.
Togliete l'aglio dalla padella schiacciate i broccoletti cotti fino a formare una poltiglia che aggiungerete alla pasta e...non vi resta che mangiarla: è buona sia tiepida che fredda!
Con questo post partecipo alla splendida iniziativa di Taced che potete visualizzare cliccando su questo banner.
Ciao!!!!